sabato 5 marzo 2011

Abitazione che fù


come Abitazione che fu!

In Giappone la prima casa dell' uomo Scoperta una capanna di 600 mila anni fa: era abitata dall' homo erectus MILANO - Hanno trovato la più antica casa dell' uomo: venne costruita 600 mila anni fa a circa trecento chilometri a nord di Tokio, in Giappone.


Si tratta dei resti di...
una capanna circolare, dal diametro di appena due metri, realizzata con una struttura di pali di legno infissi nel terreno sulla quale dovevano essere sistemate delle pelli animali.

In un punto del pavimento sono state rinvenute sette pietre che Hiroshi Kajiwara, direttore dello scavo e docente di archeologia all' università Tohohu Fudkushi, ha interpretato come oggetti rituali.

La scoperta è avvenuta a Kamitakamori, una località vicino alla città di Sendai, nella prefettura di Miyagi. «Si può ipotizzare che questa struttura sia stata utilizzata dai cacciatori preistorici come abitazione, come appostamento di caccia o per attività rituali - ha dichiarato Kajiwara -, ma quelle sette pietre indicano con certezza delle attività cerimoniali e dimostrano senza dubbio che questi cacciatori avevano già sviluppato un alto livello di astrazione.

Comunque sia, con i suoi 600 mila anni, questa capanna si aggiudica il titolo di più antica casa del mondo e dimostra che l' uomo raggiunse il Giappone ben prima di quella data». Se le datazioni degli archeologi giapponesi verranno confermate, la scoperta della capanna deve essere attribuita all' Homo erectus che nessuno pensava potesse avere già capacità tali da permettergli di attraversare il tratto di mare che separa le isole giapponesi dal continente asiatico.

Nessun commento:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.